Dolomiti UNESCO
Colossi monumentali capaci di entusiasmare chiunque
Una storia durata milioni di anni, iniziata in mari caldi e poco profondi, nata da rocce sedimentarie, calcari e dolomie per arrivare alle sublimi pareti verticali visibili oggi in tutte le valli dolomitiche. Dal 2009 le Dolomiti con 9 sistemi montani sono divenute Patrimonio dell’umanità: un bene che appartiene a chi tra le Dolomiti ci é nato, a chi le frequenta e a chi ne ha sentito parlare. Un bene che appartiene a noi tutti.
Il parco naturale Fanes-Senes-Braies, direttamente accessibile da San Vigilio di Marebbe, é uno di questi 9 sistemi insieme al vicino parco naturale Puez-Odle. Insieme rappresentano un rifugio di eccezionale valore per numerose specie di fauna e flora, e un luogo incantato dove svolgere attività all’aperto: escursioni, scalate, vie ferrate e passeggiate. Lanciatevi alla conquista di montagne particolari come il Sas dla Porta, dei laghetti incantati della Munt de Fanes, delle baite sui pascoli di Fodara Vedla e Senes e di cime panoramiche come il Piz da Peres e Muntejela de Senes. Nelle Dolomiti ogni attimo trascorso assume un valore particolare.


